
L’Avv. Serena Barbieri è nata nel 1980. Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore presso il Liceo Scientifico A. Manzoni di Suzzara, si è laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2004 con tesi in diritto di famiglia incentrata sugli aspetti patrimoniali dei coniugi in costanza di matrimonio ed in fase di separazione.
Dopo aver conseguito nell’ottobre 2008 il titolo di Avvocato, superando l’esame presso la Corte d’Appello di Brescia, ha iniziato a svolgere la propria attività professionale a favore sia di privati che di aziende, maturando specifiche competenze nell’ambito del diritto civile.
Dall’anno 2009 è iscritta nella sezione dei difensori ammessi al patrocinio a spese dello Stato.
Anche grazie ad una radicata presenza sul territorio, garantita dalla gestione di uno studio in Suzzara e dalla collaborazione con lo Studio Legale Galeotti in Mantova, iniziata nel dicembre 2014, estende la propria competente attività anche al di fuori del Distretto della Corte d’Appello di Brescia.
Le competenze acquisite durante gli anni di pratica forense e successivamente al conseguimento del titolo, si estendono dall’attività giudiziale a quella stragiudiziale, incentrandosi prevalentemente nel diritto di famiglia, successioni, recupero crediti anche in ambito giuslavoristico, e relativi procedimenti esecutivi, contrattualistica, diritto condominiale e risarcimento danni da responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.
Per sensibilità e concretezza nello svolgimento della propria opera professionale, dopo aver frequentato con profitto nell’anno 2012 un apposito corso di formazione professionale organizzato dalla Regione Lombardia, l’avv. Barbieri è stata di merito inserita nell’elenco degli amministratori di sostegno, a cui il Tribunale di Mantova affida tali delicati incarichi.
Nel biennio 2014-2015 ha frequentato il corso specialistico in diritto fallimentare “Corso per giovani curatori fallimentari” organizzato da Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova, ottenendo l’abilitazione alla nomina di curatore fallimentare da parte del Tribunale di Mantova.